![]() | |||||||||||||||||||
IL CONCETTO DELLA ![]() | |||||||||||||||||||
Contatto | Movimento | Spazio | Legame | ||||||||||||||||
Una relazione alla portata di bambini e genitori | |||||||||||||||||||
![]() |
PRIMO ELEMENTO: CONTATTO Il contatto e' uno dei principi fondamentali degli organismi viventi; la base di qualsiasi comunicazione, scambio, interazione e incontro vitale. Parte dalla pelle, dalle sue funzioni di proteggere, tenere insieme, regolare la temperatura interna e dai sensi collegati; il senso del tatto, il senso propriocettivo o kinestetico. Nello schema della P l'elemento del contatto si trova nella parte alta, la' dove si toccano la linea dritta (portatore) e quella curva (bambino). | ||||||||||||||||||
L'elemento CONTATTO si riferisce alla qualita' stabile del verbo portare: due corpi che stanno o sono a contatto. Si puo' portare pelle a pelle oppure vestiti. Si puo' portare in braccio o con un supporto. Si puo' portare un bambino davanti, sul fianco e sulla schiena. Ognuna di queste posizioni - davanti, fianco e dietro - ha delle qualita' diverse e si inserisce armonicamente nel contesto dello sviluppo del bambino e nella relazione con lui.
Per approfondire invito a consultare il mio libro. | ![]() PERCHE' |
COME |
CHI SONO |
progetto e realizzazione: Esther Weber 2002-2010.Tutti i diritti riservati. | Colophon & Copyright |