![]() | |||
IL CONCETTO DELLA ![]() | |||
Contatto | Movimento | Spazio | Legame |
Una relazione alla portata di bambini e genitori | |||
![]() | |||
"Gli elementi portanti, contatto, movimento, spazio e legame, evidenziano diversi aspetti del singificato del portare per bambini e i loro genitori, ma e' sempre la relazione bambino-genitore che ne viene toccata, influenzata, modellata, modulata e mediata. Ogni relazione e' un rapporto individuale che nasce assieme alla specifica coppia genitore-bambino e che segue un proprio percorso unico. In questo senso portare in modo consapevole ed esplicito, e' una modalita' di relazione che si basa sull'ascolto reciproco (e, per fortuna, solo cosi' funziona!), che va impostata e calibrata individualmente per trovare la vicinanza giusta e la distanza necessaria a secondo del momento, ed e' un percorso fisiologico che accompagna il bambino nel suo sviluppo fisiologico dalla dipendenza emotiva e strumentale alla sicurezza fisica e psichica nei primi anni di vita." tratto da: Portare i piccoli, pag. 140 | |||
Per approfondire invito a consultare il mio libro. | |||
![]() | |||
PERCHE' | COME | CHI SONO | |
progetto e realizzazione: Esther Weber 2002-2010.Tutti i diritti riservati. Colophon & Copyright |